I corsi di lingua giapponese si tengono sia online che in presenza, mentre le lezioni di arte sono tutte in presenza, sempre seguendo l'andamento della situazione covid-19. La pagina viene aggiornata regolarmente.
Tutti i corsi trimestrali inizieranno a partire dal 07 gennaio 2023 e termineranno il 18 marzo 2023. Sono attivi diversi livelli. Le lezioni, sia online che in presenza, sono di 1 ora e mezza o di 2 ore, 1 volta alla settimana e si svolgono in collaborazione: docente universitario di lingua giapponese e insegnante madrelingua qualificato. I corsi di livello avanzato sono tenuti dal solo madrelingua.
Prossimi corsi trimestrali online livello introduttivo 1:
• 19 gennaio-23 marzo, giovedì h. 20.00-21.30, 10 lezioni, 1 volta alla settimana
• 21 gennaio-25 marzo, sabato h. 14.30-16.00, 10 lezioni, 1 volta alla settimana
Prossimi corsi trimestrali in presenza livello introduttivo 1:
• 21 gennaio-18 marzo, sabato h. 12.00-13.30, 9 lezioni, 1 volta alla settimana
• 21 gennaio-11 marzo, sabato h. 10.00-11.30, bambini e ragazzi 8-13 anni
Vi presentiamo dei corsi introduttivi di lingua giapponese più brevi, adatti a chi, pur conoscendo la cultura giapponese, vuole provare a cimentarsi anche con la lingua. Ottima idea regalo!
5 lezioni 1 volta alla settimana.
Prossimi mini corsi livello introduttivo 1:
• 11 febbraio-11 marzo, sabato h. 10.00-11.30, riservato a bambini e ragazzi 8-13 anni, corso in presenza
• 16 febbraio-16 marzo, giovedì h. 20.00-21.30, corso online
• 18 febbraio-18 marzo, sabato h. 12.00-13.30, corso in presenza
i corsi in presenza si terranno presso la sede di viale Gottardo 119, Roma (Città Giardino)
Il corso è in 2 lezioni durante le quali presenteremo sia la lingua che la cultura del Giappone. Ideale per avere una prima idea della lingua giapponese e per chi ha programmato o sta programmando un viaggio nel Paese del Sol Levante.
Le lezioni si concordano direttamente con gli interessati.
• Corso di lingua: Il giapponese per viaggiare In questo corso presenteremo espressioni della lingua giapponese utili per viaggiare in Giappone. Le espressioni proposte e la grammatica associata verranno presentati in una serie di contesti pratici, frequenti nella vita di tutti i giorni. Il corso è per principianti, in 4 lezioni.
Le lezioni si concordano direttamente con gli interessati.
Corso di lingua di livello pre-intermedio, utile base per la preparazione all'esame di conoscenza della lingua giapponese, livello N4, particolarmente adatto agli studenti che provengono da altre scuole.
10 lezioni, 1 volta alla settimana. Il corso si tiene online.
Dal 20 gennaio al 17 marzo 2023, venerdì h. 20.00 - 21.30
Corso di lettura e traduzioni di opere della letteratura moderna e contemporanea, riservato a coloro che hanno già studiato la lingua giapponese per almeno 120 ore in un corso universitario o in una scuola di lingua e che conoscono le strutture elementari: forma piana presente e passata di verbi, aggettivi e sostantivi, la proposizione relativa.
8 lezioni di 1h30m, 1 volta alla settimana.
Dal 20 gennaio al 17 marzo 2023, venerdì h. 20.00 - 21.30
Incontri di poesia haiku. Gli argomenti delle lezioni cambiano regolarmente, per offrire un panorama sempre variegato sulla poesia brevissima giapponese.
Due incontri dedicati alla difficile arte di rendere una poesia in un'altra lingua. Riservato a chi conosce la lingua giapponese ad un livello pre-intermedio.
La parola origami è composta dal verbo oru折る(piegare) e dalla parola kami紙 (carta) ed è l'arte di realizzare figure e forme di ogni tipo mediante la piegatura di uno o più fogli di carta.
Le lezioni di calligrafia giapponese ci avvicinano all’arte orientale zen della “bella scrittura”, ma oltre ad essere una pratica che porta ad un perfezionamento tecnico, al tempo stesso, conduce ad un affinamento interiore dell’individuo. Luogo: viale Gottardo 119, Roma (Città Giardino)
Orario: h. 14.00-15.30
Date: 14 gennaio, 11 febbraio, 11 marzo 2023
•Introduzione all'arte pittorica giapponese sumi-e 墨絵 Il termine giapponese sumi-e significa pittura ad inchiostro nero ed è un genere pittorico che utilizza le diverse gradazioni del colore nero, passando dal grigio tenue fino ad arrivare un nero profondo. Essa si presenta come una tecnica pittorica di grande effetto e alla portata di tutti, pur essendo in realtà una delle tecniche più coinvolgenti di meditazione. Luogo: viale Gottardo 119, Roma (Città Giardino)
Orario: h. 14.00-15.30
Date: 21 gennaio, 18 febbraio, 18 marzo 2023
• Workshop di suminagashi墨流し La parola suminagashi significa "inchiostro fluttuante" ed indica un'antica tecnica giapponese per marmorizzare la carta utilizzando l'inchiostro (sumi 墨) che fatto galleggiare (o fluttuare nagashi 流し) sull'acqua, viene catturato ed impresso su fogli di carta.
Luogo: viale Gottardo 119, Roma (Città Giardino)
Orario: h. 14.30-16.00
Date: 28 gennaio, 25 febbraio 2023
• Lezioni di disegno manga Lezioni mensili di disegno manga aperte a tutti, principianti e non. Prenotabili separatamente.
immagini d'arte giapponese create con la carta di riso “strappata” Il chigiri-e ちぎり絵 è una forma d'arte giapponese la cui tecnica consiste nell'utilizzare la carta giapponese washi 和紙 o la carta per origami 折り紙 colorata per la creazione di immagini delicatamente a rilievo e che ricordano la pittura ad acquerello.
Degustazione di 3 tipi di tè tradizionali giapponesi tra cui il tè maccha 抹茶. Coltivato solo in Giappone e usato nella tradizionale cerimonia del tè, il maccha è ricco di antiossidanti, polifenoli, ferro, potassio, vitamina A e C, calcio, minerali e vitamine. Durante la degustazione assaggeremo 3 tazze di tè diverso accompagnate da un dolce caratteristico e da snack salati giapponesi. Sala da tèFiorditè,via Tuscolana 30 Roma (Re di Roma)
Data: giovedì 09 febbraio 2023 h. 19.30-21.00
• Preparazione e degustazione di tè maccha Guidati da una Maestra giapponese di cerimonia del tè cha no yu茶の湯 e dalla sua assistente, impareremo a preparare e servire il tè giapponese maccha 抹茶 nota fonte di vitamine e antiossidanti. Sala da tè Fiorditè, via Tuscolana 30 Roma (Re di Roma)
Date: giovedì 23 febbraio 2023 h. 19.30-21.00
• Dimostrazione di cerimonia del tè, cha no yu茶の湯 Dimostrazione-lezione di cerimonia giapponese del tè tenuta dalla Maestra Sōbi (宗美) della Scuola Urasenke (裏千家). I partecipanti, in piccoli gruppi, inginocchiati sul tatami, partecipano alla cerimonia consumando un dolcetto tradizionale e bevendo una tazza di tè tradizionale maccha 抹茶. Domenica h. 11.00 - 13.00, sala da tèFiorditè,via Tuscolana 30 Roma (Re di Roma)
Data: 05 marzo 2023
• Lezioni di cucina giapponese con pranzo
昼食を含む日本料理教室
Le nostre lezioni di cucina hanno cadenza mensile e sono tenute da una rinomata chef giapponese.
Domenica h. 11.00 - 13.00, sala da tè Fiorditè, via Tuscolana 30 Roma (Re di Roma)
Date: 26 febbraio, 26 marzo 2023
• Informazioni sui buoni regalo
I buoni regalo di arte giapponese, cucina e cerimonia del tè hanno la validità di 6 mesi e sono generici.
Il buono regalo ha la validità di un anno per i corsi di lingua trimestrali/bimestrali.
Con un buono da €30 si può partecipare a una lezione di gruppo. Con un buono da €60 si può partecipare a 2 lezioni di gruppo, con un buono da €90 si può partecipare a 3 lezioni.
I buoni regalo per lezioni private hanno costi differenti.
Con un buono regalo è possibile frequentare le seguenti lezioni: arte giapponese (calligrafia, sumi-e, suminagashi, chigiri-e, origami), lezioni di cucina, dimostrazione di cerimonia del tè.
Per ulteriori informazioni inviare una mail a: info@tondorosso.it o chiamere il 320 64 20 992.
~Tutti i nostri corsi e lezioni sono ottime idee regalo~