Tutti i corsi (ad eccezione dell'avanzato) sono suddivisi in 3 livelli (lezioni di 2 ore) o in 4 livelli (lezioni di 1h30m), a seconda della conoscenza della lingua, per organizzare classi il più omogenee possibili. Ogni livello dura all'incirca 3 mesi con inizio orientativamente nei mesi di: settembre, gennaio e aprile. I corsi introduttivi, invece, dedicati ai principianti assoluti, partono orientativamente ogni mese al raggiungimento di 4 iscritti. Alla fine del trimestre si può decidere di proseguire, passando al livello successivo o di interrompere e riprendere in seguito, magari dopo un viaggio in Giappone. I nostri corsi sono rivolti a tutti coloro che abbiano voglia di approfondire l'aspetto linguistico di questa affascinante cultura: a studenti, ad appassionati di film, di anime アニメ, di manga 漫画, di cucina etc. Le classi sono composte da un minimo di 4 ad un massimo di 9 studenti. Ogni lezione è di 2 ore o di 1 ora e mezzo, 1 volta alla settimana. Tutte le lezioni sono condotte da docenti esperti, in collaborazione: professore universitario di lingua giapponese e docente madrelingua. Alla fine dei corsi Elementare e Intermedio Superiore 2 seguiti con profitto, gli studenti hanno la possibilità di sostenere l'esame internazionale di conoscenza della lingua giapponese (Nihongo nōryoku shiken, 日本語能力試験), rispettivamente livello N5 e N4.
Corso Introduttivo (3-4 livelli) Il corso è diviso in 3 o 4 livelli, ognuno della durata di 3 mesi. Il corso introduttivo è per chi si avvicina per la prima volta alla lingua e alla cultura giapponese e sarà dedicato allo studio degli alfabeti sillabici hiragana ひらがな e katakanaカタカナ, dei primi ideogrammi, dei numeri, delle formule di saluto e alla costruzione della frase semplice. Corso Elementare (3-4 livelli) Il corso è diviso in 3 o 4 livelli, ognuno della durata di 3 mesi e sarà dedicato allo studio del verbo nella forma piana, degli aggettivi, ai classificatori, di alcune strutture di fine frase, di alcune forme di congettura, alla scrittura ideografica (kanji 漢字), alla conversazione giornaliera e allo studio di frasi più complesse. Il Corso Elementare corrisponde al livello A1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Corso Intermedio (3-4 livelli) Il corso è diviso in 3 o 4 livelli, ognuno della durata di 3 mesi e sarà dedicato allo studio dell'azione in corso e abituale, della forma potenziale, della proposizione relativa, dei modi di esprimere esperienza, permesso, divieto, obbligo, alla scrittura ideografica (kanji 漢字), alla conversazione e alla presentazione di semplici tesine in pubblico.
Corso Intermedio Superiore (3-4 livelli) Il corso è diviso in 3 o 4 livelli, ognuno della durata di 3 mesi e sarà dedicato allo studio del volitivo, alle espressioni di consiglio, ad alcuni modi di esprimere la congettura, agli imperativi, alla forma condizionale, al passivo, alla scrittura ideografica (kanji 漢字), alla conversazione e alla presentazione di semplici tesine in pubblico.
Il Corso Intermedio Superiore corrisponde al livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Corso Avanzato (preparazione N3) Il corso è pensato per gli studenti che hanno già una buona conoscenza di base della lingua giapponese. Non ci sono livelli, ma gli studenti, in ogni trimestre, affronteranno nuovi argomenti sia grammaticali, sia di comprensione, approfondendo al tempo stesso anche strutture conosciute. Tra gli altri argomenti: il causativo, le proposizioni condizionali, le interrogative indirette, il linguaggio formale, la scrittura ideografica (kanji 漢字), la presentazione di progetti o tesine in pubblico. Il Corso Avanzato equivale al livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Informazioni pratiche e modalità di prenotazione: I corsi si tengono prevalentemente presso l'Associazione Amur di via Cimone 150 a Roma (zona Montesacro-Città Giardino) e iniziano nei mesi di ottobre, gennaio e aprile, ma c'è la possibilità di inserirsi in una classe già formata in qualsiasi momento. I corsi introduttivi, invece, partono orientativamente OGNI MESE, al raggiungimento di 4 iscritti.
A partire da marzo 2020 teniamo anche dei corsi onlinein aula virtuale, sempre con la presenza del docente tramitewebcamin tempo reale. Per i corsi online vedere qui.
Per ulteriori informazioni e per prendere un appuntamento mandate una e-mail a:
corsodilinguagiapponese@gmail.com o telefonare al numero: 320 6420992. La prima lezione di prova di un corso già formato (no principianti) è gratuita.
Date di inizio e fine corsi, anno 2023: 07 gennaio - 18 marzo 2023
25 marzo - 17 giugno 2023
30 settembre - 16 dicembre 2023
Prossimi corsi introduttivo livello 1 (corsi in presenza):
Per ulteriori informazioni e per prendere un appuntamento mandare una e-mail a:
corsodilinguagiapponese@gmail.com
oppure a: info@tondorosso.it
o telefonare al numero: 320 6420992
• Corsi Bimestrali Questi corsi hanno una durata di 2 mesi circa e sono aperti a vari livelli. Si tengono sempre 1 volta alla settimana per 2 ore o 1 ora e mezza e sono pensati per coloro che hanno meno tempo a disposizione. Ottimi come idea regalo! Di seguito gli orari dei soli corsi introduttivi livello 1 (cioè i corsi per principianti assoluti); per gli altri livelli contattare l'associazione. Per i corsi introduttivi 1 online vedere qui.
Prossimi corsi bimestrali erogati in presenza Livello introduttivo 1:
1) 15 aprile - 17 giugno 2023 (8 lezioni)
sabato h. 10.00 - 13.30
sede viale Gottardo, 119 Roma
2) 15 aprile - 17 giugno 2023 (8 lezioni)
sabato h. 12.00 - 13.30
sede viale Gottardo, 119 Roma
3) 22 aprile - 17 giugno 2023 (7 lezioni)
sabato h. 10.00 - 13.30
sede viale Gottardo, 119 Roma
4) 22 aprile - 17 giugno 2023 (7 lezioni)
sabato h. 12.00 - 13.30
sede viale Gottardo, 119 Roma
Per informazioni e per prenotazioni inviare una mail a:
info@tondorosso.it
oppure a: corsodilinguagiapponese@gmail.com
o telefonare al numero: 320 6420992
• Mini Corsi
Il mini corso introduttivo di lingua giapponese è in 5 lezioni (corsi di 2 ore o di 1 ora e mezza, 1 volta alla settimana) ed è pensato per coloro che vogliono cimentarsi con una nuova lingua, ma non hanno tanto tempo a disposizione o non vogliono impegnarsi per un periodo troppo lungo. Inoltre, grazie al costo contenuto, è un'ottimaidea regaloper amici, fidanzati, figli, genitori e per tutti i curiosi e gli appassionati del Giappone. Prossimi mini corsi erogati in presenza
Livello introduttivo 1:
1) 20 maggio - 17 giugno 2023
sabato h. 10.00 - 13.30
sede viale Gottardo, 119 Roma
2) 20 maggio - 17 giugno 2023
sabato h. 12.00 - 13.30
sede viale Gottardo, 119 Roma
Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a:
corsodilinguagiapponese@gmail.com
oppure a: info@tondorosso.it
o telefonare al numero: 320 6420992
• Altri Corsi
Tondo Rosso organizza lezioni individuali di qualsiasi livello o piccoli gruppi di studio per esigenze specifiche, quali viaggi in Giappone, preparazione per esami universitari o per il Japanese Proficiency Test (Nihongo nōryoku shiken