Per la lezione di marzo abbiamo scelto il tipico bentō 弁当 il cestino da pranzo giapponese. Generalmente lo si prepara per portarlo a scuola o in ufficio, ma anche quando si fa pic-nic, come l'hanamibentō tipico cestino da consumare sotto gli alberi di ciliegio per ammirarne la fioritura. Ogni mattina le mamme giapponesi cucinano e preparano gli obentō, cosa impegnativa perché è necessario cucinare diversi alimenti pensando sia a cos'è nutriente, sia a cosa piace, sia a cosa è esteticamente gradevole o kawaii cioègrazioso.
Le scatole di bentō giapponesi sono note sin dal periodo Kamakura (1185-1333) quando fu inventato il primo pasto portatile. In origine i bentō erano pasti molto semplici a base di riso cotto e essiccato, ma il concetto di bentō si diversificò col passare del tempo. Oggi il bentō comprende una vasta gamma di pasti, ma in generale è fondamentale il riso, poi verdure, carne o pesce. Avere una buona dose di fantasia è anche molto importante, per creare dei cestini da pranzo originali e colorati.
Durante la lezione, la nostra chef Maki FUKUOKA 福岡麻樹, autrice del libro: "La cucina di Maki. I veri sapori del Giappone", ci spiegherà come realizzare e decorare un tipico bentō e dopo, gusteremo i piatti realizzati tutti insieme!
Menù メニュー
● Omelette giapponese (だし巻き玉子 dashimaki tamago)
Ingredienti: Uova, brodo dashi, sale, salsa di soia
● Polpette di pollo (肉団子 nikudango)
Ingredienti: Pollo, zenzero, mirin, sakè, salsa di soia, fecola di patate
● Broccoli siciliani con crema di sesamo (きぬた巻き kinuta maki)
Ingredienti: Broccoli siciliani, brodo dashi, zucchero , salsa di soia
● Riso cotto (ご飯 gohan)
Ingredienti: Riso, alga nori
● Frutta (果物 kudamono)
Prossimo incontro
Data: 10 marzo 2024
Orario: h. 11.30-13.30
Luogo:Vineria L'Idillio,via Augusto Dulceri 29 - Roma